Online trading inizia qui
IT /it/ratings/prop/common/with-ea/
AR Arabic
AZ Azerbaijan
CS Czech
DA Danish
DE Deutsche
EL Greek
EN English
ES Spanish
ET Estonian
FI Finnish
FR French
HE Hebrew
HI Hindi
HU Hungarian
IND Indonesian
IT Italian
JA Japan
KK Kazakh
KM Khmer
KO Korean
MS Melayu
NB Norwegian
NL Dutch
PL Polish
PT Portuguese
RO Romanian
... Русский
SV Swedish
TH Thai
TR Turkish
UA Ukrainian
UZ Uzbek
VI Vietnamese
ZH Chinese

I migliori Prop Firms con Expert Advisors (EA) a confronto

Nota editoriale: pur attenendoci a una rigorosa integrità editoriale, questo post può contenere riferimenti a prodotti dei nostri partner. Ecco una spiegazione di come guadagniamo. Nessuno dei dati e delle informazioni contenute in questa pagina web costituisce una consulenza sugli investimenti, secondo il nostro Disclaimer.

Se non hai troppo tempo per leggere tutto l’articolo e vuoi una risposta rapida, il miglior studio di propulsione con supporto EA SabioTrade. Perché? Ecco i suoi principali vantaggi:

  • È legittimo nel tuo paese (identificato come Stati Uniti La bandiera nazionale dell Stati Uniti)
  • Ha un buon punteggio di soddisfazione degli utenti 7.76/10
  • Alto rapporto di payout
  • Buona opportunità di scalare
Di seguito, spiegheremo nel modo più dettagliato perché abbiamo questo punto di vista e come sono stati valutati i broker.

Le migliori società di propulsione con EA nel 2025:

  • SabioTrade - Ideale per coloro che desiderano lavorare come trader non dipendenti con una percentuale di profitto fino al 90%.
  • Earn2Trade - Ottimi piani di scalabilità (obiettivo di profitto relativamente basso, aggiornamenti dell'account dopo aver ritirato il primo obiettivo di profitto)
  • FXIFY - Piani di trading diversificati (1, 2 e 3 fasi, con finanziamenti da 10k a 400k)
  • Blue Guardian Capital - Limiti minimi di trading (nessun giorno di trading minimo, copiatori e martingala consentiti)
  • Funded Trading Plus - Conti finanziati istantaneamente senza obiettivo di profitto (massima perdita 6%)

Le società di prop trading offrono un'opportunità entusiasmante per i trader, fornendo un capitale significativo e strumenti professionali per massimizzare il loro potenziale di trading. Alcune di queste aziende si rivolgono sia ai trader principianti che a quelli esperti, consentendo l'uso di Expert Advisor (EAs), che sono sistemi automatizzati che eseguono operazioni basate su strategie programmate. In questo articolo, esaminiamo alcune delle migliori società di prop trading che supportano l'uso di EA, insieme alle loro caratteristiche e ai loro vantaggi.

Le migliori società di prop per il trading compatibile con EA in 2025

Le società di trading proprietario consentono ai trader di accedere ad ampi bacini di capitale per operare sui mercati, tra cui Forex, azioni e materie prime. A differenza dei broker tradizionali, le società di prop trading forniscono ai trader i fondi e gli strumenti per operare su scala più ampia. I profitti vengono divisi tra il trader e la società, creando un accordo reciprocamente vantaggioso che massimizza i guadagni e condivide i rischi. Molte società offrono risorse come mentorship, analisi e piattaforme di trading, rendendole opzioni interessanti per chi vuole migliorare ed espandere il proprio approccio al trading. In questo articolo analizziamo nello specifico le migliori società di collocamento con supporto di EA:

Le migliori società di propulsione con EA nel 2025
Bot di trading (EA) Finanziamento fino a, $ Ripartizione degli utili fino a, % Min Giorni di Trading Demo Max. Leva Aprire un conto

SabioTrade

200 000 90 Nessun limite di tempo 1:30 APRI UN CONTO
Il tuo capitale è a rischio.

Earn2Trade

400 000 80 10 No 1:30 APRI UN CONTO
Il tuo capitale è a rischio.

FXIFY

4 000 000 90 5 No 1:30 APRI UN CONTO
Il tuo capitale è a rischio.

Blue Guardian Capital

2 000 000 85 Nessun limite di tempo No 1:100 APRI UN CONTO
Il tuo capitale è a rischio.

Funded Trading Plus

400 000 90 Nessun limite di tempo 1:30 APRI UN CONTO
Il tuo capitale è a rischio.

Come scegliere le migliori società di prop con gli EA

Scegliere le migliori società di prop trading che consentono o addirittura incoraggiano l'uso di Expert Advisors (EAs) può essere un grande vantaggio per i trader che preferiscono il trading algoritmico. Ecco una guida per aiutarvi a valutare le migliori società di prop che supportano EAs nel 2025:

Condizioni di trading

  • Leva e requisiti di margine. Scegliete le società che offrono una leva finanziaria adatta al vostro stile di trading e alla vostra tolleranza al rischio. Alcune società offrono opzioni di leva più elevate, che possono essere vantaggiose ma rischiose.

  • Spread e commissioni. Cercate aziende con spread bassi e strutture di commissioni trasparenti, poiché i costi elevati possono erodere i profitti nel tempo.

  • Piattaforme supportate. Assicuratevi che la società supporti MetaTrader 4 (MT4) o MetaTrader 5 (MT5), in quanto queste piattaforme sono compatibili con la maggior parte EAs.

EA-facilità e flessibilità

  • EA e flessibilità. Alcune società consentono l'utilizzo completo di EA con restrizioni minime, mentre altre possono limitare alcune strategie, come il trading ad alta frequenza o il grid trading. Verificate le politiche EA per evitare violazioni delle regole.

  • Libertà di strategia. Cercate aziende che non limitino alcune strategie guidate da EA(ad esempio, scalping, hedging o news trading). La flessibilità consente ai trader di sfruttare appieno gli algoritmi di EA.

Partecipazione agli utili e scalabilità del conto

  • Struttura della partecipazione agli utili. Le migliori società offrono una ripartizione degli utili favorevole, spesso fino all'80-90%. Sceglietene una che sia in linea con i vostri obiettivi di guadagno.

  • Opzioni di crescita del conto. Alcune società offrono programmi di scalabilità, che aumentano i finanziamenti man mano che si raggiungono le pietre miliari della performance, ideali per espandere le strategie basate su EA.

Risorse educative e supporto

  • Supporto per EA e algoritmi. Alcune società forniscono risorse educative sull'ottimizzazione di EA, sul backtesting e sull'analisi delle prestazioni. Ciò è particolarmente utile per i principianti o per i trader che desiderano perfezionare le proprie strategie.

  • Assistenza clienti per gli utenti di EA. Le aziende che dispongono di team di assistenza dedicati alle questioni relative a EA, come l'installazione o la risoluzione dei problemi, possono migliorare notevolmente l'esperienza di trading.

Reputazione e affidabilità

  • Trasparenza e recensioni. Controllate le recensioni dei trader su siti come Trustpilot o Forex Peace Army per assicurarvi che la società abbia una solida reputazione, soprattutto per quanto riguarda l'affidabilità dei pagamenti e l'assistenza EA.

  • Conformità alle normative. Considerate le società con licenze regolamentari, in quanto ciò aggiunge un ulteriore livello di fiducia e sicurezza per il vostro capitale.

Il ruolo di expert advisors (EAs)

Expert Advisors (EAs) sono algoritmi di trading automatizzati progettati per operare su piattaforme come MetaTrader 4 (MT4) e MetaTrader 5 (MT5). Gli EA sono programmati per monitorare le condizioni di mercato, analizzare i dati ed eseguire le operazioni in base a regole predeterminate, eliminando i pregiudizi emotivi e promuovendo la coerenza. Utilizzando EAs, i trader possono affinare le loro strategie, migliorare l'efficienza e concentrarsi su obiettivi di trading più ampi. Le società di consulenza che supportano l'utilizzo di EA offrono un percorso semplificato per i trader che si affidano all'automazione per migliorare le proprie prestazioni.

Pro e contro dell'utilizzo EAs

L'utilizzo di una società di prop trading che supporta EAs consente ai trader di bilanciare l'intuizione umana con la precisione automatizzata, creando un approccio più efficiente e personalizzato al trading. Ogni società offre caratteristiche uniche, aiutando i trader a trovare la soluzione migliore per i loro obiettivi e le loro strategie.

  • Pro:
  • Contro:
  • Esecuzione coerente. EAs segue regole programmate rigorose, riducendo le influenze emotive e promuovendo decisioni di trading coerenti.

  • Maggiore velocità ed efficienza. EAs può analizzare i dati e capitalizzare le opportunità di trading più velocemente dei trader umani, portando a un'esecuzione più rapida e spesso più efficace.

  • Riduzione della pressione. Automatizzando le attività di trading quotidiane, EAs contribuisce ad alleggerire il carico mentale del trader, consentendogli di concentrarsi su una strategia più ampia.

  • Backtesting e ottimizzazione. EAs può essere testato con dati storici, consentendo ai trader di perfezionare e ottimizzare le proprie strategie per ottenere migliori performance future.

  • Adattabilità limitata agli eventi di cronaca.EAs potrebbe non reagire ai cambiamenti di mercato improvvisi e guidati dalle notizie, a meno che non sia stato programmato in modo specifico, il che può portare a opportunità mancate o a perdite inaspettate.

  • Complessità tecnica. Lo sviluppo, la programmazione e l'ottimizzazione degli EA richiedono un certo livello di conoscenze e competenze tecniche. I trader che non hanno familiarità con la codifica o con i principi del trading algoritmico possono incontrare difficoltà nel creare e personalizzare il loro EAs. Inoltre, sono necessari un monitoraggio e una manutenzione continui per garantire che le prestazioni di EA siano in linea con gli obiettivi del trader.

  • Sovraottimizzazione e adattamento delle curve. Esiste il rischio di sovra-ottimizzare EAs sulla base dei dati storici, con conseguente adattamento della curva. L'adattamento alla curva si verifica quando i parametri dell'EA sono eccessivamente adattati ai dati storici, con conseguenti scarse prestazioni nel trading live. I trader devono trovare un equilibrio tra l'ottimizzazione delle prestazioni di EA e la garanzia che esso rimanga robusto e adattabile alle mutevoli condizioni di mercato.

Giudicate l'azienda in base al supporto che vi fornisce per l'utilizzo di un'applicazione di trading. EAs

Anastasiia Chabaniuk Autore, Esperto Finanziario presso Traders Union

Non concentratevi solo su dettagli superficiali come la partecipazione agli utili e il capitale. Cercate invece aziende che supportino attivamente gli utenti di EA offrendo istruzioni chiare su come impostare e ottimizzare gli algoritmi di trading per i loro sistemi specifici. È inoltre utile che l'azienda disponga di un team tecnico che conosca bene EAs e che possa intervenire in caso di necessità.

Inoltre, scegliete aziende che siano flessibili con le loro regole di trading e aperte a diversi metodi EA. Alcune società possono limitare gli orari o gli stili di trading, quindi è essenziale trovarne una che sia in linea con la vostra strategia preferita. Le società che sono sincere su come i loro sistemi gestiscono EAs, compresi dettagli come la velocità di esecuzione degli ordini e l'affidabilità dei loro server, dovrebbero essere una priorità. È un vantaggio se offrono funzioni di sicurezza integrate che consentono di impostare limiti per le attività di EA’s, garantendo la massima tranquillità mentre si impara ad automatizzare le operazioni.

Metodologia di compilazione delle valutazioni delle società di prop

Traders Union applica una metodologia rigorosa per valutare le società di prop. utilizzando oltre 100 criteri quantitativi e qualitativi. A più parametri vengono assegnati punteggi individuali che confluiscono in una valutazione complessiva.

Gli aspetti chiave della valutazione includono:

  • Testimonianze e recensioni dei trader. Raccolta e analisi dei feedback dei trader esistenti e passati per comprendere le loro esperienze con la società.

  • Strumenti di trading. Le aziende vengono valutate in base alla gamma di asset offerti, nonché all'ampiezza e alla profondità dei mercati disponibili.

  • Sfide e processo di valutazione. Analizzare il sistema di sfide dell'azienda, i tipi di conto, i criteri di valutazione e il processo di concessione dei finanziamenti.

  • Ripartizione degli utili. Esaminare la struttura e i termini della divisione degli utili, i piani di scala e il modo in cui l'azienda gestisce la distribuzione degli utili.

  • Condizioni di trading. Esaminare la leva finanziaria, la velocità di esecuzione, le commissioni e gli altri costi di trading associati all'azienda.

  • Piattaforma e tecnologia. Valutare la piattaforma di trading proprietaria dell'azienda o le piattaforme di terzi che supporta, compresa la facilità d'uso, la funzionalità e la stabilità.

  • Formazione e assistenza. Qualità e disponibilità dei materiali di formazione, dei webinar e del coaching individuale.

Conclusioni

In breve, le società di prop trading che consentono l'utilizzo di EAs sono un modo solido per i trader di accedere a grandi fondi e a strumenti di trading avanzati. Se state cercando di automatizzare il trading con EAs, queste società sono ottime scelte - vi permettono di utilizzare EAs per fare trading senza emozioni, attenendovi a una strategia prestabilita. Ciascuna società offre vantaggi unici, come la suddivisione dei profitti, le opzioni di scalata e il tutoraggio. Che si tratti di scalare con FundedNext o di ottenere il supporto della comunità con Audacity Capital, c'è qualcosa per ogni trader. Scegliete la società che si adatta al vostro stile, utilizzate saggiamente il sito EA e concentratevi sulla crescita del vostro trading.

Domande frequenti

Posso usare il mio EA personalizzato con queste società di prop?

Sì, la maggior parte di queste società consente ai trader di utilizzare i propri EA personalizzati, purché rispettino la gestione del rischio e le linee guida di trading della società.

Devo pagare per la piattaforma di trading con queste società di prop?

In genere, la maggior parte delle società fornisce gratuitamente l'accesso a piattaforme come MetaTrader 4 e MetaTrader 5, ma alcune possono prevedere commissioni o opzioni premium per strumenti avanzati.

Verrò bannato se il mio EA causa drawdown elevati?

Sì, se il vostro EA causa drawdown eccessivi oltre i limiti di rischio della società, rischiate di perdere il vostro conto finanziato. È importante rimanere entro i parametri di rischio di ciascuna società.

C'è una restrizione sulla frequenza con cui il mio EA può operare?

Alcune società possono avere regole sulla frequenza per evitare il trading ad alta frequenza o lo scalping, quindi è meglio verificare con ogni società eventuali limitazioni.

Il team che ha lavorato sull'articolo

Oleg Tkachenko
Autore ed esperto presso Traders Union

Oleg Tkachenko è un analista economico e risk manager con oltre 14 anni di esperienza di lavoro con banche di importanza sistemica, società di investimento e piattaforme analitiche. Dal 2018 è analista di Traders Union. Le sue specialità principali sono l'analisi e la previsione delle tendenze dei prezzi nei mercati del Forex, delle azioni, delle materie prime e delle criptovalute, nonché lo sviluppo di strategie di trading e di sistemi individuali di gestione del rischio. Analizza anche mercati di investimento non standard e studia la psicologia del trading.

Inoltre, Oleg è diventato membro dell'Unione Nazionale dei Giornalisti dell'Ucraina (tessera n° 4575, certificato internazionale UKR4494).

Glossario per trader alle prime armi
Criptovalute

La criptovaluta è un tipo di valuta digitale o virtuale che si basa sulla crittografia per la sicurezza. A differenza delle valute tradizionali emesse dai governi (valute fiat), le criptovalute operano su reti decentralizzate, tipicamente basate sulla tecnologia blockchain.

Leva

La leva finanziaria del Forex è uno strumento che consente ai trader di controllare posizioni più ampie con un capitale relativamente piccolo, amplificando i potenziali profitti e perdite in base al rapporto di leva scelto.

Prop trading

Il proprietary trading (prop trading) è una strategia di trading finanziario in cui una società o un'istituzione finanziaria utilizza il proprio capitale per operare su vari mercati finanziari, come azioni, obbligazioni, materie prime o derivati, con l'obiettivo di generare profitti per la società stessa. In genere, i prop trader non operano per conto dei clienti, ma operano con il denaro dell'azienda, assumendosi i rischi e i guadagni associati.

Trading algoritmico

Il trading algoritmico è un metodo avanzato che si basa su una codifica avanzata e su formule basate su un modello matematico. Tuttavia, rispetto ai metodi di trading tradizionali, il processo si differenzia per essere automatizzato.

Gestione del rischio

La gestione del rischio è un modello di gestione del rischio che prevede il controllo delle perdite potenziali e la massimizzazione dei profitti. I principali strumenti di gestione del rischio sono lo stop loss, il take profit, il calcolo del volume della posizione tenendo conto della leva finanziaria e del valore del pip.