Le migliori società di Prop Trading per la strategia di trading di scalping

Nota editoriale: pur attenendoci a una rigorosa integrità editoriale, questo post può contenere riferimenti a prodotti dei nostri partner. Ecco una spiegazione di come guadagniamo. Nessuno dei dati e delle informazioni contenute in questa pagina web costituisce una consulenza sugli investimenti, secondo il nostro Disclaimer.
Se non hai troppo tempo per leggere tutto l’articolo e vuoi una risposta rapida, la migliore società di trading per la strategia di scalping trading è SabioTrade. Perché? Ecco i suoi principali vantaggi:
- È legittimo nel tuo paese (identificato come Stati Uniti
)
- Ha un buon punteggio di soddisfazione degli utenti
- costi di trading inferiori
- condizioni di trading favorevoli
Le migliori società di prop trading per lo scalping sono:
- SabioTrade - Ideale per coloro che desiderano lavorare come trader non dipendenti con una percentuale di profitto fino al 90%.
- Earn2Trade - Ottimi piani di scalabilità (obiettivo di profitto relativamente basso, aggiornamenti dell'account dopo aver ritirato il primo obiettivo di profitto)
- FXIFY - Piani di trading diversificati (1, 2 e 3 fasi, con finanziamenti da 10k a 400k)
- Blue Guardian Capital - Limiti minimi di trading (nessun giorno di trading minimo, copiatori e martingala consentiti)
- Funded Trading Plus - Conti finanziati istantaneamente senza obiettivo di profitto (massima perdita 6%)
Lo scalping, una popolare strategia di trading che mira a capitalizzare i piccoli movimenti di prezzo, richiede abilità, precisione e accesso a risorse adeguate. È comprensibile che, nel mondo frenetico dello scalping, la scelta della giusta società di supporto possa avere un impatto significativo sul successo di un trader. In questo articolo, quindi, gli esperti di TU esploreranno e metteranno in evidenza le migliori società di prop che si rivolgono specificamente agli scalper, consentendo loro di prosperare nel dinamico ed entusiasmante mondo dello scalping.
Le migliori aziende di prop trading per scalping nel 2025
Abbiamo selezionato questi parametri per il confronto perché riflettono gli aspetti critici che i trader, specialmente gli scalper, considerano quando scelgono una società di trading proprietaria. Supporto dello scalping è un fattore chiave, poiché non tutte le società supportano strategie di trading ad alta frequenza. Se una società di trading proprietaria supporta lo scalping, di solito ha un partner broker che agisce come fornitore di liquidità. Questo partner è cruciale per garantire velocità di esecuzione rapide e commissioni basse, entrambi essenziali per uno scalping di successo. Divisione dei profitti indica i potenziali guadagni che i trader possono trattenere, un importante motivatore per coloro che perseguono profitti rapidi. "Finanziamento Fino A" e "Leva Massima" sono essenziali per i trader che mirano a scalare le loro strategie, fornendo informazioni sul capitale e sulla leva disponibili. Il "Prezzo Minimo" dei piani di trading consente agli utenti di valutare l'accessibilità economica.
Scalping consentito | Ripartizione degli utili fino a, % | Finanziamento fino a, $ | Max. Leva | Attività | Aprire un conto | |
---|---|---|---|---|---|---|
Sì | 90 | 200 000 | 1:30 | CFD su: coppie di valute, oro, petrolio, indici globali, azioni, criptovalute, ETF | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio.
|
|
Sì | 80 | 400 000 | 1:30 | Futures e micro futures | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio. |
|
Sì | 90 | 4 000 000 | 1:30 | Coppie di valute, azioni, indici, oro e criptovalute | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio.
|
|
Sì | 85 | 2 000 000 | 1:100 | Coppie di valute, criptovalute, indici, materie prime e oro | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio.
|
|
Sì | 90 | 400 000 | 1:30 | CFD su coppie di valute, indici, metalli preziosi, energie e criptovalute | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio.
|
Società di Proprietà per Scalping - Condizioni della Sfida
Abbiamo confrontato le condizioni delle sfide tra diverse società di trading proprietario, concentrandoci su fattori chiave rilevanti per gli scalper. In particolare, abbiamo analizzato i piani di trading minimi offerti da ciascuna società, insieme al prezzo associato (in USD o EUR) per partecipare a queste sfide. Inoltre, abbiamo valutato l'obiettivo di profitto che i trader devono raggiungere, nonché i limiti di perdita giornalieri e le soglie di perdita massima, che sono fondamentali per gestire il rischio durante la sfida.
Piani di trading | Prezzo, USD o EUR | Obiettivo di profitto, $ | Perdita giornaliera, % | Perdita massima, % | Importo gestito, USD | |
---|---|---|---|---|---|---|
Essenziale |
119 |
2000 |
5 |
6 |
20 000 |
|
TCP |
75 |
1750 |
2,2 |
6 |
25 000 |
|
Una fase |
75 |
1000 |
5 |
6 |
10 000 |
|
Illimitato |
65 |
800 |
4 |
8 |
10 000 |
|
Esperienza |
119 |
1200 |
4 |
6 |
12 000 |
Cosa devono cercare gli scalper nelle società di collocamento?
Quando si sceglie una società di prop come scalper, è fondamentale considerare diversi fattori importanti. Ecco le considerazioni chiave che gli scalper devono fare quando valutano le società di prop:
Livello di sfida:
Valutare le regole e il processo di valutazione della prop firm per determinare il livello di difficoltà. Alcune società possono avere requisiti più severi, mentre altre possono essere più adatte ai principianti. Scegliete una società di collocamento che sia in linea con il vostro livello di competenza per garantire un ambiente di trading adeguato.Partecipazione agli utili e piano di scalata:
Esaminate la struttura di partecipazione agli utili offerta dalla società di collocamento. Capire la percentuale di profitti trattenuta dalla società e se essa prevede un piano di scalata. Un piano di scala consente ai trader di aumentare gradualmente il proprio capitale di trading nel tempo, offrendo opportunità di crescita e di ampliamento del potenziale di trading.Risorse educative:
Cercate aziende di prop trading che forniscano risorse e materiali educativi completi. L'accesso ai contenuti educativi può essere di grande beneficio per gli scalper, migliorando le loro strategie di trading, le capacità di analisi tecnica e le tecniche di gestione del rischio. Queste risorse possono mettere i trader in condizione di prendere decisioni informate e migliorare le loro prestazioni di trading complessive.Assistenza clienti:
Valutare la qualità dell'assistenza clienti fornita dalla società di collocamento. Un'assistenza clienti efficiente e reattiva è essenziale per rispondere alle domande, risolvere i problemi tecnici e ricevere assistenza tempestiva quando necessario. Una società di collocamento con un'assistenza affidabile può garantire un'esperienza di trading senza problemi e aiutare gli scalper a superare gli ostacoli che possono incontrare.Impegno nella comunità:
Considerate se la società di collocamento promuove un senso di comunità tra i suoi trader. Cercate piattaforme o comunità in cui i trader possano interagire, condividere intuizioni, discutere strategie e imparare gli uni dagli altri. Impegnarsi con una comunità di trader che la pensano allo stesso modo può fornire preziose opportunità di networking, mentorship e un ambiente di trading di supporto.
Consigli chiave per gli scalper nelle società di prop
Ecco alcuni consigli degli esperti per aiutare gli scalper a prosperare nelle società di prop:
Sviluppare una strategia di scalping:
Creare una strategia di scalping ben definita e testata che sia in linea con il proprio stile di trading. Questa strategia dovrebbe prevedere operazioni rapide con piccoli obiettivi di profitto. Utilizzate gli indicatori di analisi tecnica, come le medie mobili o gli oscillatori, per identificare i setup di trading favorevoli.Praticare pazienza e disciplina:
La pazienza e la disciplina sono fondamentali per il successo dello scalping. Attenetevi al vostro piano di trading ed evitate le operazioni impulsive. Esercitate la pazienza aspettando i setup che soddisfano i criteri della vostra strategia, piuttosto che inseguire le operazioni o forzare le operazioni che non sono in linea con il vostro piano.Gestione efficace del rischio:
Implementate solide tecniche di gestione del rischio per proteggere il vostro capitale. Impostate ordini di stop-loss per limitare le perdite potenziali e stabilite obiettivi di profitto per garantire i profitti. Determinate il vostro rapporto rischio-rendimento per ogni operazione, assicurandovi che sia in linea con la vostra tolleranza al rischio complessiva.Concentratevi sui mercati liquidi:
Lo scalping è più efficace nei mercati altamente liquidi che facilitano un ingresso e un'uscita rapidi. Cercate società di appoggio che offrano accesso a mercati liquidi, come le principali coppie Forex, le azioni attivamente negoziate o le materie prime più diffuse. La liquidità garantisce un'esecuzione efficiente delle operazioni e minimizza lo slippage.Monitorare diligentemente il mercato:
In qualità di scalper, monitorare attentamente il mercato e rimanere informati sui movimenti dei prezzi, sugli eventi di cronaca e sulle condizioni generali del mercato. Sfruttare i dati di mercato in tempo reale e le piattaforme di trading avanzate fornite dalla società di investimento per prendere decisioni di trading ben informate in modo tempestivo.Utilizzate gli stop loss protettivi:
Data la natura rapida dello scalping, è essenziale utilizzare gli ordini di stop-loss protettivi. Determinate i livelli di stop-loss appropriati in base alla vostra tolleranza al rischio e alla volatilità del mercato specifico che state negoziando. Gli stop loss protettivi aiutano a limitare le perdite potenziali e a proteggere il vostro capitale.
Pro e contro dello scalping
Lo scalping come strategia di trading offre sia vantaggi che svantaggi. Analizziamo alcuni dei pro e dei contro dell'utilizzo di questo approccio:
- Pro dello scalping
- Contro dello scalping
- Redditività:
Lo scalping può essere molto redditizio perché sfrutta i piccoli differenziali di prezzo. Concentrandosi sulle fluttuazioni a breve termine, gli scalper possono accumulare profitti nel tempo, indipendentemente dall'andamento generale del mercato. - Strategia non direzionale:
Lo scalping è una strategia versatile che può essere applicata sia ai mercati in rialzo che a quelli in ribasso. Questa flessibilità permette agli scalper di cogliere le opportunità basate sui movimenti di prezzo a breve termine, consentendo loro di adattarsi alle varie condizioni di mercato. - Potenziale di automazione:
Molte strategie di scalping possono essere automatizzate all'interno dei sistemi di trading. Programmando criteri tecnici predefiniti, gli scalper possono automatizzare l'esecuzione delle operazioni, risparmiando tempo e riducendo la necessità di un costante monitoraggio manuale.
- Costi di transazione:
A causa dell'elevato numero di operazioni coinvolte, lo scalping può comportare un aumento dei costi di transazione. I trader devono pagare le commissioni su ogni operazione, il che può incidere sulla redditività complessiva. È essenziale considerare attentamente questi costi e assicurarsi che i profitti potenziali superino le commissioni di transazione. - Richiede tempo:
Lo scalping richiede un impegno significativo da parte dei trader. L'esecuzione di decine o addirittura centinaia di operazioni al giorno richiede un costante monitoraggio del mercato e un rapido processo decisionale. Questo approccio intensivo può essere mentalmente e fisicamente estenuante. - Pressione psicologica:
Lo scalping richiede ai trader di prendere decisioni rapide e di gestire più operazioni contemporaneamente. Il ritmo serrato di questa strategia può creare pressione psicologica e stress, soprattutto per i trader meno esperti. La disciplina emotiva e la capacità di gestire le rapide fluttuazioni del mercato sono fondamentali per il successo dello scalping.
Scalping vs trading intraday
Parametri | Scalping | Trading intraday |
---|---|---|
Periodo di detenzione | Molto breve (da secondi a minuti) | Breve e medio termine (da ore a fine giornata) |
Numero di operazioni | Alta frequenza, più operazioni al giorno | Frequenza moderata, meno operazioni al giorno |
Potenziale di profitto | Limitato per operazione, piccoli guadagni | Profitti moderati o più elevati per operazione, guadagni più consistenti |
Gestione del rischio | Ordini di stop-loss stretti, rischio limitato | Ordini di stop-loss, il rischio per operazione può variare |
Impegno di tempo | Richiede un monitoraggio costante e un rapido processo decisionale | Richiede un monitoraggio durante tutta la giornata |
Analisi tecnica | Si basa molto sugli indicatori dell'analisi tecnica | Si affida all'analisi tecnica, ma può prendere in considerazione i fondamentali |
Esposizione al mercato | Esposizione limitata nel tempo, entrata e uscita rapida | Esposizione temporale più lunga, possibilità di posizioni overnight |
Liquidità | Richiede un'adeguata liquidità per un trading frequente | Richiede liquidità, ma non tanto quanto lo scalping |
Metodologia per la compilazione dei rating delle società di prop
Traders Union applica una metodologia rigorosa per valutare le società di prop utilizzando oltre 100 criteri quantitativi e qualitativi. A diversi parametri vengono assegnati punteggi individuali che confluiscono in una valutazione complessiva.
Gli aspetti chiave della valutazione includono:
Testimonianze e recensioni dei trader. Raccolta e analisi dei feedback dei trader esistenti e passati per comprendere le loro esperienze con la società.
Strumenti di trading. Le società vengono valutate in base alla gamma di attività offerte, nonché all'ampiezza e alla profondità dei mercati disponibili.
Sfide e processo di valutazione. Analizzare il sistema di sfide dell'azienda, i tipi di conto, i criteri di valutazione e il processo di concessione dei finanziamenti.
Ripartizione degli utili. Esame della struttura e dei termini della divisione degli utili, dei piani di scala e di come l'azienda gestisce la distribuzione degli utili.
Condizioni di trading. Esaminare la leva finanziaria, la velocità di esecuzione, le commissioni e gli altri costi di trading associati all'azienda.
Piattaforma e tecnologia. Valutare la piattaforma di trading proprietaria della società o le piattaforme di terzi supportate, comprese la facilità d'uso, la funzionalità e la stabilità.
Formazione e assistenza. Qualità e disponibilità dei materiali di formazione, dei webinar e del coaching individuale.
Domande frequenti
Le società di prop consentono lo scalping?
Sì, molte società di collocamento consentono lo scalping come strategia di trading. Tuttavia, prima di iscriversi è consigliabile esaminare le regole e le politiche specifiche di ciascuna società di collocamento per quanto riguarda lo scalping.
Qual è la migliore società di collocamento Forex?
FTMO è considerata una delle migliori società di collocamento Forex per i trader grazie al suo esclusivo processo di valutazione, all'elevata allocazione di capitale e alle risorse di supporto complete. Altre società di collocamento Forex per scalper sono City Traders Imperium (CTI) e FundedNext.
Qual è la società di collocamento più economica?
Il costo dell'iscrizione a una società di collocamento può variare in base a fattori quali la suddivisione dei profitti, le commissioni e i servizi offerti. Sebbene CTI e FundedNext siano note per le loro tariffe competitive, è importante considerare il valore complessivo e i vantaggi offerti da una società di collocamento piuttosto che concentrarsi esclusivamente sul costo.
Chi sono i concorrenti di FTMO?
I concorrenti di FTMO nel settore del prop trading includono City Traders Imperium (CTI), FundedNext.
Articoli Correlati
Il team che ha lavorato sull'articolo
Alamin Morshed è un collaboratore di Traders Union. Scrive gli articoli per le aziende che vogliono migliorare la loro posizione nei risultati di ricerca Google per competere con la concorrenza. Grazie alla sua competenza nell'ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) e nel content marketing, il suo lavoro è informativo ed efficace.
L'indice nel trading è la misura della performance di un gruppo di azioni, che può includere le attività e i titoli in esso contenuti.
Il proprietary trading (prop trading) è una strategia di trading finanziario in cui una società o un'istituzione finanziaria utilizza il proprio capitale per operare su vari mercati finanziari, come azioni, obbligazioni, materie prime o derivati, con l'obiettivo di generare profitti per la società stessa. In genere, i prop trader non operano per conto dei clienti, ma operano con il denaro dell'azienda, assumendosi i rischi e i guadagni associati.
La leva finanziaria del Forex è uno strumento che consente ai trader di controllare posizioni più ampie con un capitale relativamente piccolo, amplificando i potenziali profitti e perdite in base al rapporto di leva scelto.
Lo scalping nel trading è una strategia in cui i trader mirano a ottenere piccoli e rapidi profitti eseguendo numerose operazioni a breve termine nell'arco di secondi o minuti, sfruttando le piccole fluttuazioni di prezzo.
L'esecuzione delle operazioni consiste nel saper piazzare e chiudere le operazioni al prezzo giusto. Questa è la chiave per trasformare i vostri piani di trading in azioni reali e ha un impatto diretto sui vostri profitti.