Il titolo Nvidia guadagna l'1,8% grazie al rally dell'intelligenza artificiale che eclissa il crollo degli hedge fund

Al 30 giugno, il titolo Nvidia è scambiato a 157,75 dollari, in rialzo dell'1,8% nelle ultime 24 ore.
Il gigante dei semiconduttori continua la sua traiettoria da record, avendo registrato un impressionante guadagno del 10,7% nell'ultima settimana.
I punti salienti
- Il titolo Nvidia continua il suo trend rialzista, chiudendo a 157,75 dollari con un guadagno giornaliero dell'1,8% e forti indicatori tecnici.
- Nonostante il significativo insider selling da parte di fondi come Coatue, la domanda guidata dall'intelligenza artificiale e i prossimi lanci di prodotti supportano una prospettiva positiva.
- È probabile un consolidamento a breve termine, ma l'obiettivo a medio termine rimane quello di 165-175 dollari.
Da un punto di vista tecnico, Nvidia (NASDAQ: NVDA) presenta solide caratteristiche rialziste. Il titolo attualmente scambia ben al di sopra delle medie mobili a 50 e 200 giorni, riflettendo un sentimento positivo a lungo termine e una continua accumulazione istituzionale. Gli indicatori di momentum sono forti, anche se iniziano a segnalare cautela nel breve termine.
Il supporto si trova a 154,00 dollari, con un supporto tecnico più forte intorno a 148,00 dollari, dove è stata stabilita una precedente resistenza all'inizio di giugno. Al rialzo, Nvidia si trova di fronte a una resistenza immediata minima, con proiezioni tecniche che puntano a 165,00 dollari come prossimo tetto, e a 175,00 dollari come possibile obiettivo se lo slancio continua.
Dinamica del prezzo delle azioni NVDA (aprile 2025 - giugno 2025). Fonte: TradingView
L'indice di forza relativa (RSI) si attesta a 72, in territorio di ipercomprato. Sebbene questo non segnali necessariamente un'inversione imminente, spesso precede periodi di movimento laterale o brevi pullback, dando al mercato spazio per consolidarsi prima di una nuova gamba al rialzo. L'indice direzionale medio (ADX) rimane elevato, confermando la forza del trend rialzista in corso.
Driver di mercato: La domanda di AI supera l'insider selling
Nvidia ha recentemente raggiunto una capitalizzazione di mercato di 3,8 trilioni di dollari, superando Microsoft e diventando la società quotata di maggior valore al mondo. Questo aumento non è puramente speculativo, ma riflette la posizione ineguagliata dell'azienda nella produzione di chip per l'intelligenza artificiale. Le GPU di Nvidia sono fondamentali per l'attuale ondata di innovazione dell'IA e alimentano data center, modelli linguistici di grandi dimensioni e soluzioni aziendali a livello globale.
Il sentimento di Wall Street rimane positivo. Gli analisti di Wedbush e Loop Capital hanno ribadito le loro prospettive rialziste. Loop Capital, in particolare, ha alzato l'obiettivo di prezzo sulla base della domanda prevista per i prossimi chip Blackwell Ultra di Nvidia e del calendario di rilascio previsto per il 2025. L'azienda prevede che Nvidia possa raggiungere una valutazione di 6.000 miliardi di dollari, un premio del 58% rispetto ai livelli attuali.
Tuttavia, questa narrazione rialzista si scontra con un notevole contrappeso: la vendita aggressiva da parte dei principali hedge fund. Philippe Laffont, fondatore di Coatue Management, ha venduto oltre 41 milioni di azioni Nvidia da marzo 2023, riducendo la posizione del suo fondo dell'83%. La riduzione di Coatue riflette una tendenza in crescita tra gli istituti che si assicurano guadagni a queste valutazioni storicamente elevate. Sebbene l'insider selling non sia intrinsecamente ribassista, l'entità di queste riduzioni suggerisce una crescente cautela da parte dei grandi investitori.
Probabile consolidamento a breve termine prima della prossima mossa
In prospettiva, Nvidia potrebbe entrare in una breve fase di consolidamento. Con l'RSI elevato e alcune prese di profitto da parte dei grandi investitori, è probabile che il titolo si muova lateralmente o leggermente al ribasso nelle prossime due settimane. Sembra probabile un trading range tra 150 e 160 dollari, che consenta agli indicatori tecnici di riassestarsi.
Se Nvidia si mantiene al di sopra del supporto di 154,00 dollari, nuovi acquisti potrebbero portare a testare il livello di 165,00 dollari. Una rottura decisiva al di sopra di questo livello potrebbe aprire le porte a 175,00 dollari nel medio termine. Dato il ruolo dominante di Nvidia nell'infrastruttura di intelligenza artificiale e la forte visibilità della domanda, si prevede che un'eventuale flessione a breve termine sia poco profonda e temporanea.
Il rimbalzo delle azioni di Nvidia è guidato dalla forte domanda di AI e dalla sua posizione dominante nelle GPU ad alte prestazioni. Un recente accordo pluriennale con un'azienda saudita di AI evidenzia l'espansione dell'azienda a livello globale oltre i mercati occidentali.