Le migliori piattaforme di investimento in criptovalute in 2025

Nota editoriale: pur attenendoci a una rigorosa integrità editoriale, questo post può contenere riferimenti a prodotti dei nostri partner. Ecco una spiegazione di come guadagniamo. Nessuno dei dati e delle informazioni contenute in questa pagina web costituisce una consulenza sugli investimenti, secondo il nostro Disclaimer.
Se non hai troppo tempo per leggere tutto l’articolo e vuoi una risposta rapida, la migliore piattaforma di investimento in criptovalute del 2025 è Kraken. Perché? Ecco i suoi principali vantaggi:
- È legittimo nel tuo paese (identificato come Stati Uniti
)
- Ha un buon punteggio di soddisfazione degli utenti
- Diverse offerte di prodotti e servizi
- Pagamenti più rapidi e flessibili
Le migliori piattaforme di investimento in criptovalute nel 2025:
- Kraken - Ideale per il trading di coppie cripto-fiat (supporta 7 valute fiat, piattaforma di trading semplice)
- Crypto.com - La migliore app mobile per attività crypto (supporta carta Visa, trading e guadagno passivo)
- Coinbase - Massimo livello di sicurezza (normative multiple, elevati standard di protezione dei dati)
- Bitunix - Borsa globale di derivati su criptovalute che offre trading a pronti e su futures con leva fino a 125x
- Paybis - Piattaforma che consente l'acquisto rapido di criptovalute utilizzando vari metodi di pagamento
L'investimento in criptovalute non è più limitato agli esperti di tecnologia. Con la crescita delle piattaforme di investimento in criptovalute, anche gli investitori occasionali possono ora accedere a Bitcoin, Ethereum e altri asset digitali. Tuttavia, con così tante piattaforme disponibili, scegliere quella giusta può essere difficile, soprattutto se si considera la gamma di caratteristiche, commissioni e rischi.
Questa guida vi aiuterà a orientarvi tra le piattaforme di investimento in criptovalute, spiegandovi come scegliere quella giusta, i passi per iniziare e i fattori chiave sia per i principianti che per i trader esperti. Iniziamo.
Le migliori piattaforme di investimento in criptovalute
Questa tabella mette a confronto le migliori piattaforme in base alle commissioni, alle criptovalute supportate e alle caratteristiche di sicurezza, aiutandovi a valutare rapidamente la piattaforma più adatta alle vostre esigenze.
Monete supportate | Deposito Min., $ | Commissione Spot Taker, % | Commissione Spot Maker, % | Commissione P2P Maker, % | Commissione P2P Taker, % | Copy trading | Picchettamento | Agricoltura di rendimento | Aprire un conto | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
278 | 10 | 0,4 | 0,25 | Not supported | Not supported | Sì | Sì | Sì | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio. |
|
250 | 1 | 0,5 | 0,25 | 0,10 - 0,16 | 0,16 - 0,20 | No | Sì | Sì | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio. |
|
249 | 10 | 0,5 | 0,5 | 0 - 0.40 | 0.05 - 0.60 | No | Sì | Sì | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio. |
|
474 | 10 | 0,1 | 0,08 | 0 | 0 | Sì | No | No | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio.
|
|
50 | 5 | Varies based on transaction type | Varies based on transaction type | 0 | 0 | No | No | No | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio.
|
Come scegliere una piattaforma di investimento in criptovalute
La scelta della migliore piattaforma di investimento in criptovalute richiede un'attenta valutazione delle vostre esigenze e delle caratteristiche della piattaforma. Ecco una guida passo passo:
Definite i vostri obiettivi di investimento. Decidete se volete fare trading attivo, detenere a lungo termine, investire o guadagnare interessi. Stabilite se siete focalizzati su criptovalute specifiche o se volete un portafoglio diversificato.
Valutare le caratteristiche di sicurezza. Cercate piattaforme con solide misure di sicurezza, come il cold storage, l'autenticazione a due fattori (2FA) e la copertura assicurativa per gli asset.
Valutare le commissioni. Confrontate le commissioni di trading, le spese di prelievo e i costi di deposito. Considerate le piattaforme con tariffe competitive e in linea con il vostro volume di investimenti.
Verificare la conformità normativa. Scegliete piattaforme registrate o conformi alle normative della vostra giurisdizione. La conformità garantisce una maggiore sicurezza e un ricorso legale in caso di controversie.
Esplorate le criptovalute supportate. Assicuratevi che la piattaforma supporti le monete o i token su cui volete negoziare o investire. Alcune piattaforme offrono un'ampia gamma di altcoin, mentre altre si concentrano sulle principali criptovalute.
Ricercare le funzionalità disponibili. Trading per il reddito attivo, staking, yield farming, copy trading per il reddito passivo.
Tipi principali di investimenti in criptovalute
Compra e tieni
Questa strategia, spesso indicata come HODLing, prevede l'acquisto di criptovalute importanti come Bitcoin o Ethereum e la loro detenzione a lungo termine. L'obiettivo è quello di beneficiare dell'apprezzamento dell'asset nel tempo, partendo dal presupposto che il valore di queste monete consolidate aumenterà con la crescita dell'adozione. Questo approccio si addice agli investitori che preferiscono una strategia meno attiva e non impegnativa e che credono nel potenziale a lungo termine della tecnologia blockchain.
Trading
Iltrading di criptovalute sfrutta l'elevata volatilità del mercato. I trader mirano a trarre profitto dai movimenti di prezzo a breve termine utilizzando strategie come il day trading, lo swing trading o lo scalping. Il successo del trading richiede un'analisi di mercato approfondita, la comprensione degli indicatori tecnici e il monitoraggio costante dell'andamento dei prezzi. Questa opzione è più indicata per gli investitori esperti che possono dedicare tempo alla gestione attiva del proprio portafoglio.
Staking e guadagno
Lostaking consiste nel bloccare le criptovalute in un portafoglio o in una piattaforma per supportare le operazioni della blockchain, come la convalida delle transazioni, in cambio di ricompense. È comune nelle reti proof-of-stake (PoS) come Ethereum 2.0, Cardano o Polkadot. Alcune piattaforme offrono anche interessi sulle criptovalute detenute, fornendo un flusso di reddito passivo. Questo metodo piace agli investitori che cercano rendimenti meno rischiosi rispetto al trading.
DeFi progetti
I progetti di finanza decentralizzata (DeFi) consentono agli utenti di partecipare a una serie di servizi finanziari come prestiti, mutui o fornitura di liquidità senza intermediari. Gli investitori possono guadagnare attraverso l'agricoltura dei rendimenti (guadagnare ricompense fornendo liquidità) o i protocolli di prestito (guadagnare interessi prestando attività cripto). Sebbene DeFi offra rendimenti elevati, comporta rischi quali la vulnerabilità degli smart contract o la fluttuazione dei rendimenti.
NFTs e token del metaverso
I gettoni non fungibili (NFTs) rappresentano beni digitali unici come arte, musica o immobili virtuali, spesso legati alla tecnologia blockchain. Analogamente, i metaverse token sono associati a mondi virtuali ed economie digitali. Gli investitori possono approfittare del crescente interesse per queste aree acquisendo NFTs o investendo in piattaforme come Decentraland o The Sandbox. Questo tipo di investimento è speculativo e si rivolge a chi è interessato alla cultura digitale e all'innovazione.
Ogni tipo di investimento in criptovalute si rivolge a diverse propensioni al rischio e obiettivi, offrendo una gamma diversificata di opportunità per i partecipanti al mercato.
Come utilizzare una piattaforma di investimento in criptovalute
Se siete pronti a iniziare a investire in criptovalute, seguite i seguenti passaggi:
Passo 1: Scegliere una piattaforma che corrisponda al tuo stile di investimento
Dimenticatevi del clamore e concentratevi sulle caratteristiche che si adattano ai vostri obiettivi specifici. Che siate appassionati di staking, coltivazione di rendimenti o detenzione a lungo termine, scegliete una piattaforma che si adatti alle vostre esigenze con opzioni integrate in DeFi e dati dettagliati a supporto. Cercate strumenti che vi aiutino a raggiungere i vostri obiettivi, non solo quelli di tendenza.
Fase 2: immergersi nelle risorse di apprendimento avanzato della piattaforma
Non accontentatevi delle FAQ di base. Esplorate le guide, i webinar e le esercitazioni approfondite della piattaforma per imparare cose come la lettura dei grafici e la comprensione del valore di alcuni token. È qui che si può ottenere di più dalla piattaforma, evitando errori da principiante e costruendo solide competenze.
Fase 3: Testare le strategie sui conti demo
Prima di utilizzare denaro reale, fate pratica utilizzando il conto demo della piattaforma. Testate aspetti come gli ordini limite, le strategie di stop-loss e lo staking. Questo vi aiuterà a capire come navigare nel sistema e cosa funziona meglio per voi senza correre rischi inutili.
Fase 4: rafforzare la sicurezza al di là delle nozioni di base
Non limitatevi alla tipica autenticazione a due fattori. Utilizzate portafogli hardware o impostate l'accesso multi-firma per una maggiore sicurezza. Alcune piattaforme consentono anche di aggiungere whitelist per i prelievi o blocchi temporali per garantire una maggiore sicurezza dei fondi.
Fase 5: Tenere d'occhio il mercato con strumenti specializzati
Invece di limitarvi a controllare i prezzi, utilizzate le informazioni aggiornate della piattaforma, gli stimatori delle commissioni sul gas e gli strumenti per seguire i grandi operatori del mercato (balene). In questo modo si possono avere maggiori informazioni sui movimenti del mercato e si può affinare la propria strategia per aumentare i guadagni.
Pro e contro dell'utilizzo delle piattaforme di investimento in criptovalute
- Vantaggi
- Contro
Facile accesso a più criptovalute.
Strumenti avanzati per trader esperti.
Liquidità per operazioni rapide.
Commissioni elevate su alcune piattaforme.
Rischio di violazioni della sicurezza della piattaforma.
Incertezza normativa in alcune regioni.
Questa tabella illustra i principali pro e contro, aiutando gli utenti a capire rapidamente i vantaggi e gli svantaggi dell'utilizzo delle piattaforme di investimento in criptovalute.
Rischi e avvertenze
Volatilità. Le criptovalute sono altamente volatili e i prezzi possono subire forti oscillazioni in brevi periodi. Siate consapevoli che potreste perdere rapidamente una parte significativa del vostro investimento.
Violazioni della sicurezza. Nonostante le forti misure di sicurezza, le borse sono ancora vulnerabili agli hacker. Prelevate sempre grandi quantità di fondi in un portafoglio esterno piuttosto che lasciarli sulla piattaforma.
Incertezza normativa. Lo status giuridico delle criptovalute varia da Paese a Paese e potrebbe cambiare inaspettatamente. Assicuratevi che la piattaforma scelta sia regolamentata nella vostra giurisdizione per evitare complicazioni.
Rischio di liquidità. Il rischio di liquidità nel trading di criptovalute si verifica quando non ci sono abbastanza acquirenti o venditori, con conseguente slittamento dei prezzi e difficoltà a uscire dalle operazioni, soprattutto in caso di alta volatilità. Questo può ampliare gli spread denaro-lettera e rendere le operazioni meno redditizie.
Scegliere una piattaforma di investimento in criptovalute, fare attenzione alla sua reputazione
Per i nuovi investitori che si avvicinano alle criptovalute, controllare la frequenza con cui gli sviluppatori di un progetto aggiornano il loro lavoro e quanto è attiva la sua comunità online può essere utile. Gli sviluppatori che perfezionano continuamente i loro progetti dimostrano l'impegno a mantenere la piattaforma rilevante, resistente e adattabile. Cercate le discussioni e le recensioni sui forum più popolari e sui social media per vedere cosa pensano le persone del progetto. Questo approccio può aiutarvi a evitare progetti che sembrano promettenti ma che mancano di attività o di supporto.
I principianti possono anche valutare la sicurezza delle piattaforme di investimento in criptovalute. Attenetevi a protocolli ben noti, familiarizzate con il loro funzionamento ed evitate progetti privi di misure di sicurezza trasparenti. Questa conoscenza vi aiuta a evitare i potenziali rischi di questi sistemi emergenti e aperti, offrendovi un'esperienza più sicura man mano che vi addentrate nella criptovaluta.
Metodologia di formazione delle nostre classifiche degli exchange di criptovalute
Traders Union utilizza una metodologia rigorosa per valutare gli exchange di criptovalute utilizzando oltre 100 criteri quantitativi e qualitativi. Molti parametri ricevono punteggi individuali che vengono presi in considerazione nella classifica complessiva.
Gli aspetti chiave della valutazione includono:
-
Recensioni degli utenti. Le recensioni dei clienti vengono analizzate per determinare il loro livello di soddisfazione. Le recensioni vengono verificate e confermate dai fatti.
-
Strumenti di trading. Gli exchange vengono valutati in base alla gamma di asset offerti e alla selezione e profondità dei mercati disponibili.
-
Commissioni e costi. Tutte le commissioni di trading e le commissioni vengono analizzate in modo approfondito per determinare i costi complessivi per i clienti.
-
Piattaforme di trading. Gli exchange vengono valutati in base alla varietà, qualità e funzionalità delle piattaforme offerte ai clienti.
-
Servizi aggiuntivi. Proposte di valore uniche e funzionalità utili che offrono ai trader maggiori opportunità di ottenere profitto.
-
Altri fattori. Popolarità del marchio, supporto clienti e risorse educative.
Conclusione
La scelta della giusta piattaforma di investimento in criptovalute è fondamentale per navigare con successo nel mercato delle criptovalute. I principianti dovrebbero concentrarsi sulla facilità d'uso e sulla sicurezza, mentre i trader più esperti potranno beneficiare di piattaforme che offrono commissioni ridotte e strumenti di trading avanzati. Indipendentemente dal vostro livello di esperienza, assicuratevi di considerare i rischi e di prendere decisioni informate.
Domande frequenti
Che cos'è una piattaforma in criptovalute?
Una piattaforma di criptovalute è un luogo dove le persone possono facilmente commerciare o gestire le loro monete digitali in modo sicuro. Di solito offre funzioni speciali che aiutano gli utenti a gestire le grandi variazioni di prezzo.
Posso iniziare con un piccolo investimento?
Sì, molte piattaforme consentono di iniziare con soli 10 dollari.
Che cos'è l'investimento in criptovalute?
L'investimento in criptovalute consiste nell'acquistare monete e token digitali con la speranza di trarre profitto dal loro aumento di valore con l'evolversi della tecnologia.
Qual è il modo più sicuro per conservare le mie criptovalute?
Per la massima sicurezza, utilizzate portafogli di archiviazione a freddo e attivate l'autenticazione a due fattori sui vostri conti.
Articoli Correlati
Il team che ha lavorato sull'articolo
Igor è un professionista finanziario esperto con competenze in vari ambiti, tra cui settore bancario, analisi finanziaria, trading, marketing e sviluppo aziendale. Durante la sua carriera di oltre 18 anni, ha acquisito competenze diversificate che comprendono un'ampia gamma di responsabilità. In qualità di autore presso Traders Union, sfrutta la sua vasta conoscenza ed esperienza per creare contenuti utili per la comunità commerciale.
La criptovaluta è un tipo di valuta digitale o virtuale che si basa sulla crittografia per la sicurezza. A differenza delle valute tradizionali emesse dai governi (valute fiat), le criptovalute operano su reti decentralizzate, tipicamente basate sulla tecnologia blockchain.
Lo scalping nel trading è una strategia in cui i trader mirano a ottenere piccoli e rapidi profitti eseguendo numerose operazioni a breve termine nell'arco di secondi o minuti, sfruttando le piccole fluttuazioni di prezzo.
Il cripto trading prevede l'acquisto e la vendita di criptovalute, come Bitcoin, Ethereum o altri asset digitali, con l'obiettivo di trarre profitto dalle fluttuazioni dei prezzi.
L'indice nel trading è la misura della performance di un gruppo di azioni, che può includere le attività e i titoli in esso contenuti.
Per rendimento si intende il guadagno o il reddito derivante da un investimento. Rispecchia i rendimenti generati dal possesso di attività come azioni, obbligazioni o altri strumenti finanziari.