Nota editoriale: pur attenendoci a una rigorosa integrità editoriale, questo post può contenere riferimenti a prodotti dei nostri partner. Ecco una spiegazione di come guadagniamo. Nessuno dei dati e delle informazioni contenute in questa pagina web costituisce una consulenza sugli investimenti, secondo il nostro Disclaimer.
Come investire in azioni con pochi soldi:
Passo 1. Stabilire obiettivi a lungo termine.
Passo 2. Capire l'interesse composto.
Passo 3. Analizzare i titoli a basso prezzo.
Passo 4. Esplorare le azioni frazionate.
Passo 5. Scegliere un broker a basso costo.
Passo 6. Acquistare le prime azioni.
Passo 7. Reinvestire e aumentare le posizioni.
Passo 8. Considerate il sito ETFs per diversificare.
Molti credono che investire in azioni richieda un capitale significativo, ma questa è un'idea sbagliata. Molti investitori di successo hanno iniziato con piccole somme e oggi i broker online consentono di iniziare a investire anche con soli 100 dollari.
Il successo negli investimenti non dipende dalla somma con cui si inizia, ma dall'apprendimento di strategie personalizzate e dall'adozione di comportamenti corretti. Noi di Traders Union abbiamo creato questa guida per aiutare i principianti a comprendere il processo di investimento in azioni con un capitale minimo.
Come investire in azioni con poco denaro - guida per principianti
La maggior parte dei principianti si incuriosisce al mercato azionario leggendo le storie degli investitori di successo, ma non ha un'idea del processo necessario per iniziare a investire.
Stabilire obiettivi a lungo termine
Definite obiettivi chiari con un orizzonte temporale di 3-10 anni, come ad esempio risparmiare per la pensione, l'auto o l'istruzione. Gli investimenti basati sugli obiettivi vi aiutano a rimanere concentrati e disciplinati nel vostro percorso.
Comprendere l'interesse composto
Compound L'interesse composto fa crescere la vostra ricchezza reinvestendo i guadagni. Utilizzate la formula: A = P(1+r/n)ⁿᵗdove A è l'importo totale, P è il capitale, r è il tasso di interesse annuo, n è il numero di periodi di capitalizzazione e t è il tempo in anni.
Analizzare i titoli a basso prezzo
Concentratevi sulle società con prezzi più bassi per massimizzare il vostro capitale. Cercate i fondamentali solidi, i fossati economici e i vantaggi competitivi come i brevetti o le solide reti di distribuzione per ottenere un potenziale di crescita a lungo termine.
Esplorate le azioni frazionate
Investite in società di alto valore come Amazon o Google con azioni frazionarie. Questo vi permette di acquistare una porzione di azioni senza dover spendere migliaia di dollari in anticipo.
Scegliete un broker a basso costo
Aprite un conto presso broker senza commissioni. Per iniziare a investire, versate 100-200 dollari.
Le scorte | Demo | Conto min. | Tasso di interesse | Commissione base | Commissione min. | Livello di regolamentazione | Aprire un conto | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sì | No | No | 0,15-1 | Piani Standard, Plus, Premium e Metal: 0,25% dell'importo dell'ordine. Piano Ultra: 0,12% dell'importo dell'ordine. | 1,00 sterline nel Regno Unito, 1,00 euro nell'Eurozona. | Tier-1 | Studia recensioni | |
Sì | Sì | No | No | 3 dollari per operazione | No | Tier-1 | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio.
|
|
Sì | Sì | No | 4,83 | 0-0,0035% | $1,00 | Tier-1 | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio.
|
|
Sì | No | No | 1 | Zero Fees | Zero Fees | Tier-1 | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio.
|
|
Sì | No | No | 0,01 | Zero Fees | Zero Fees | Tier-1 | Studia recensioni |
Acquistare le prime azioni
Create una lista di 20-30 società fondamentalmente forti. Monitorate la loro performance e acquistate le azioni al momento giusto, concentrandovi sul valore a lungo termine.
Reinvestire e aumentare le posizioni
Investite con costanza e reinvestite i dividendi per sfruttare l'interesse composto. Aggiungete azioni quando i prezzi scendono al di sotto del valore di mercato e mantenete la pazienza perché i titoli possono fluttuare nel breve periodo.
Questo approccio disciplinato può aiutare i principianti a far crescere la ricchezza nel tempo, anche con un capitale limitato.
È possibile investire in azioni con poco denaro?
Sì, è possibile investire in azioni con poco denaro utilizzando broker online che offrono depositi minimi di 0 dollari e trading a basso costo. Molte azioni di società solide e ETFs sono disponibili per meno di 50 dollari, il che rende facile per i principianti iniziare a investire.
Ad esempio, Pfizer Inc.(NYSE: PFE) è scambiato a circa 26,59 dollari a partire da gennaio 2025. Anche i fondi negoziati in borsa (ETFs) possono essere opzioni convenienti. Il fondo Vanguard Total International Stock ETF, che include azioni globali al di fuori degli Stati Uniti, è disponibile a circa 59,14 dollari.
Grazie alle moderne piattaforme e alle opzioni di investimento accessibili, non è necessario un capitale significativo per iniziare il proprio percorso di investimento. Iniziare con azioni fondamentalmente forti o con ETFs può essere un modo pratico per costruire ricchezza nel tempo.
È una buona idea investire con poco denaro?
Sì, iniziare con poco denaro è un modo intelligente per entrare nel mercato azionario. Molti investitori di successo, come Warren Buffett, hanno iniziato il loro percorso con piccole somme, accumulando gradualmente ricchezza nel tempo. Si tratta di un approccio pratico, soprattutto per i principianti che stanno ancora imparando a conoscere le dinamiche del mercato e le strategie di investimento.
Per i nuovi investitori, impegnare un grande capitale senza sufficienti conoscenze può essere rischioso. Iniziare in piccolo permette di testare le acque, sviluppare il giusto comportamento d'investimento e affinare le proprie strategie senza un'esposizione finanziaria significativa. Investimenti regolari e sistematici in azioni fondamentalmente forti possono trasformarsi in una ricchezza sostanziale nel tempo.
A differenza di altre attività come gli immobili, che richiedono grandi investimenti iniziali, il mercato azionario è un modo accessibile per accrescere la ricchezza. Con soli 100 dollari si può iniziare a investire in azioni di qualità o in ETFs e beneficiare del potere della capitalizzazione a lungo termine.
Le regole dell'investimento azionario dei miliardari
Investitori professionisti come Warren Buffett, Peter Lynch, Ray Dalio e Charlie Munger hanno rilasciato diverse dichiarazioni pubbliche, citazioni, regole e principi che aprono la strada a una carriera di investimento di successo. Abbiamo raccolto alcune regole dai libri e dai discorsi di questi investitori di successo.
Regola 1: investire a lungo termine e concentrarsi sugli obiettivi a lungo termine
Non investite in una società se non potete rimanervi per almeno 10 anni. Concentratevi sui vostri obiettivi a lungo termine. Le azioni offrono rendimenti garantiti nel lungo periodo. Un orizzonte temporale più lungo annulla il rischio di volatilità che si verifica comunemente a causa dei cambiamenti del contesto macroeconomico.
Regola 2: Acquistare azioni di società di cui si conosce bene il business
Prima di acquistare azioni, assicuratevi di conoscere le attività, i prodotti, i concorrenti, il potenziale di mercato e le iniziative di capitale della società.
Concentratevi su settori che conoscete bene, come quello farmaceutico o biotecnologico, per creare fiducia nei vostri investimenti. Investire in aziende che si conoscono bene riduce l'ansia durante le flessioni del mercato e aiuta a mantenere l'impegno quando i fondamentali rimangono forti.
Regola 3: Considerare la possibilità di diversificare il portafoglio azionario
La diversificazione protegge il vostro portafoglio in caso di crollo del mercato. Un portafoglio diversificato genera un buon rendimento sugli investimenti indipendentemente dalle condizioni di mercato.
È possibile diversificare il portafoglio utilizzando attività come singole azioni, ETFs, fondi comuni di investimento, obbligazioni, certificati di deposito, oro, immobili, conti pensionistici e buoni del tesoro.
Ecco un esempio di allocazione all'interno di un portafoglio diversificato:
35% alle azioni e ETFs;
20% agli immobili e REITs;
12,5% di attività a reddito fisso;
10% all'oro;
10% ai buoni del tesoro;
5% al conto pensione;
8,5% alla liquidità o ai fondi liquidi.
Se si vuole fare un investimento azionario puro, si può pensare di diversificare il portafoglio con 10-12 società fondamentalmente forti e due ETFs. Gli investitori devono ricordare che un'eccessiva diversificazione (più di 15 titoli in un portafoglio) potrebbe non dare i risultati desiderati. Nella scelta tra ETF e azioni, un aspetto fondamentale da considerare è la facilità di acquisto o vendita in caso di necessità.
Regola 4: Investire in un indice tramite ETF
Warren Buffett consiglia ai principianti di investire in ETFs per ottenere una diversificazione immediata. ETFs traccia i principali indici, come l'indice di riferimento per il mercato azionario. S&P 500che forniscono un'esposizione a più società a media e grande capitalizzazione.
Tra il 2011 e il 2020, l'indice S&P 500 ha garantito un rendimento annualizzato del 13,9%, che gli investitori nel iShares Core S&P 500 ETF avrebbero potuto eguagliare. Per chi è alle prime armi con gli investimenti azionari, ETFs offre un modo semplice e affidabile per accrescere il proprio patrimonio.
Regola 5: Analizzare attentamente le società prima di acquistare
Gli investitori devono effettuare un'analisi fondamentale approfondita della società prima di prendere una decisione di acquisto.
Ecco un elenco di 10 fattori che un investitore dovrebbe valutare prima di acquistare un'azione:
Verificare il potenziale di crescita del settore e valutare la capacità dell'organizzazione di sfruttare con successo questo potenziale.
Rapporto prezzo/utile e rapporto debito/patrimonio netto.
Cash Le riserve dell'azienda.
Storia del pagamento dei dividendi.
Qualità del team di gestione.
Linee di prodotto e reti di distribuzione.
Principi di governo societario dell'organizzazione (tenetevi alla larga dalle società che hanno politiche di governo societario inadeguate).
Situazione di liquidità e solvibilità dell'azienda.
Margine operativo e flussi di cassa liberi.
Rendimento del capitale investito (ROCE) e rendimento del capitale proprio (ROE).
È possibile investire in azioni senza denaro?
Sebbene iniziare a investire in azioni senza denaro possa sembrare impossibile, ci sono modi per iniziare senza grandi costi iniziali. Ecco cinque strategie che possono aiutarvi a entrare nel mercato azionario con un investimento minimo.
Piani di reinvestimento dei dividendi (DRIPs). Molte società consentono di acquistare azioni utilizzando i dividendi anziché i contanti, permettendovi di costruire lentamente il vostro portafoglio nel tempo. Reinvestire i profitti è un modo intelligente per accrescere il proprio patrimonio azionario senza bisogno di un capitale iniziale.
Possedere una parte di un'azione. Alcuni broker permettono di acquistare azioni frazionate, consentendovi di investire in azioni ad alto prezzo come Amazon o Tesla con appena 1 dollaro. In questo modo è possibile investire in azioni costose senza avere bisogno di una grande somma di denaro.
Ottenere azioni gratuite o bonus. Molti broker online offrono offerte promozionali, come i bonus di iscrizione, che consentono di ottenere azioni gratuite all'apertura di un conto. In questo modo è possibile iniziare a investire senza spendere denaro proprio.
Guadagnare azioni gratuite segnalando amici. Alcuni broker hanno programmi di riferimento che consentono di guadagnare azioni gratuite condividendo la piattaforma con altri. In questo modo, potrete costruire il vostro portafoglio senza bisogno di un deposito iniziale.
Investite piccole somme con gli spiccioli. Le app di microinvestimento consentono di investire piccole somme, anche di soli 5 dollari. Queste app arrotondano i vostri acquisti quotidiani e investono la differenza, aiutandovi a costruire un portafoglio diversificato nel tempo con il minimo sforzo.
Quanto posso guadagnare investendo in azioni?
In media, gli investimenti nel mercato azionario producono rendimenti annui compresi tra l'8% e l'11%. S&P 500 circa l'8% all'anno dal 1957. Tuttavia, i rendimenti variano ogni anno a causa della volatilità del mercato e alcuni anni possono registrare rendimenti negativi.
Ad esempio, il S&P 500 ha registrato rendimenti negativi nel 2000, 2001, 2002, 2008 e 2018. Nonostante ciò, ci sono stati anni di crescita eccezionale, come il 2003 (28,68%), il 2013 (32,3%) e il 2019 (31,49%). Queste fluttuazioni evidenziano l'importanza di una strategia di investimento a lungo termine per capitalizzare sia i massimi che i minimi del mercato.
Rimanendo investiti durante le fasi di ribasso e concentrandosi sugli obiettivi a lungo termine, si può beneficiare di rendimenti composti nel tempo. Investimenti diversificati come S&P 500 index fondi o ETFs sono un modo pratico per allinearsi alle medie storiche e mitigare i rischi associati ai singoli titoli.
Posso perdere denaro investendo in azioni?
Sì, è possibile perdere denaro investendo in azioni, ma con le giuste strategie è possibile ridurre al minimo il rischio. Ecco cinque consigli che vi aiuteranno a ridurre le possibilità di perdita quando investite:
Diversificare gli investimenti. Un errore comune è quello di puntare tutto su un'unica azione. Distribuite i vostri investimenti in diversi settori e tipi di attività per limitare il rischio di una grossa perdita in un unico punto.
Pensate a lungo termine. La tentazione di inseguire profitti rapidi è forte, ma investire con una visione a lungo termine dà ai vostri investimenti il tempo di crescere. Non fatevi distrarre dagli alti e bassi del mercato a breve termine; una crescita costante nel corso degli anni è la strada per il successo.
Valutate i rischi, non solo i potenziali guadagni. Non concentratevi solo sui possibili profitti, ma considerate sempre quanto potreste perdere. Puntare su un solido rapporto rischio/rendimento significa avere maggiori probabilità di ottenere profitti nel tempo, anche se alcune operazioni non vanno a buon fine.
Utilizzate stop-loss per proteggervi. Molti principianti ignorano gli ordini di stop-loss, che possono evitare perdite maggiori vendendo automaticamente un titolo quando il suo prezzo raggiunge un certo punto. Questo vi costringe ad attenervi alla vostra strategia e a non operare sulla base delle emozioni.
Imparare dai modelli di mercato. Capire che i mercati attraversano dei cicli può aiutarvi a mantenere la calma durante i ribassi. Riconoscendo questi schemi, eviterete il panic-selling e prenderete decisioni più informate, anche quando i mercati scendono.
Distribuendo l'investimento nel tempo, si può superare la volatilità del mercato
Quando si inizia con fondi limitati, uno dei modi migliori per investire è "concentrarsi sulle azioni frazionate". Molti principianti credono di aver bisogno di grandi somme di denaro per acquistare azioni come Amazon o Tesla, ma le azioni frazionate vi permettono di possedere una parte di questi titoli senza dover spendere centinaia o migliaia di dollari. Con le azioni frazionarie potete diversificare i vostri investimenti e ottenere comunque un'esposizione a società in forte crescita, anche con un budget ridotto.
Un altro approccio intelligente è quello dell "investimento coerente attraverso il dollar-cost averaging (DCA)". Invece di tentare di prendere il tempo sul mercato, DCA prevede l'investimento regolare di un importo prestabilito, indipendentemente dall'andamento del mercato. Questo metodo aiuta a ridurre lo stress di prendere decisioni emotive e garantisce che non si compri ai massimi e non si venda ai minimi. Distribuendo l'investimento nel tempo, si può superare la volatilità del mercato e accrescere lentamente il proprio patrimonio senza preoccuparsi di trovare il momento giusto per entrare.
Conclusione
Investire in azioni con poco denaro non è una questione di quanto si inizia, ma di pazienza e di avere un piano. Iniziate con quello che potete, concentratevi su opzioni a basso costo come i fondi indicizzati e le azioni frazionate e mantenetevi costanti. Trovate il broker giusto, distribuite i vostri investimenti e reinvestite i dividendi per far crescere il vostro patrimonio nel tempo. Con un approccio disciplinato, anche il più piccolo punto di partenza può portare a grandi guadagni nel tempo.
Domande frequenti
Posso investire in azioni con pochi soldi?
Sì. Alcune azioni costano solo pochi dollari o addirittura centesimi. Molti broker offrono la possibilità di acquistare azioni frazionate. È anche possibile aumentare il volume degli scambi utilizzando la leva finanziaria. Somme fino a 100 dollari possono essere sufficienti per formare un piccolo portafoglio diversificato.
È sufficiente 1 dollaro per investire in azioni?
Sì. È possibile acquistare azioni al centesimo, aumentare il volume degli scambi attraverso la leva finanziaria o acquistare azioni frazionate. Tuttavia, questo si riferisce in particolare all'importo della transazione. La maggior parte dei broker ha dei requisiti minimi di deposito, che di solito vanno da 50 a 100 dollari. Un'alternativa all'investimento di $1 è il conto demo, dove non è richiesto alcun deposito, ma il profitto è virtuale.
Quante azioni dovrei tenere in un portafoglio?
Dipende dalla vostra strategia di investimento. Alcuni investitori creano portafogli concentrati con meno di 10 titoli. Abbiamo visto investitori con più di 50 titoli in portafoglio. Un portafoglio ideale può comprendere da 10 a 15 società finanziariamente stabili e con un buon margine economico.
Cosa scegliere, ETFs o le singole azioni?
Entrambi hanno pro e contro. Se siete un principiante, che non sa come analizzare una società, potete optare per ETFs. ETFs sono perfetti se non avete tempo di monitorare il portafoglio. Un investitore esperto può optare per la creazione di un portafoglio di singoli titoli che batta i rendimenti dell'indice nel lungo periodo. S&P 500 rendimenti dell'indice nel lungo periodo.
Articoli Correlati
Il team che ha lavorato sull'articolo
Alamin Morshed è un collaboratore di Traders Union. Scrive gli articoli per le aziende che vogliono migliorare la loro posizione nei risultati di ricerca Google per competere con la concorrenza. Grazie alla sua competenza nell'ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) e nel content marketing, il suo lavoro è informativo ed efficace.
La volatilità si riferisce al grado di variazione o fluttuazione del prezzo o del valore di un'attività finanziaria, come azioni, obbligazioni o criptovalute, in un periodo di tempo. Una volatilità più elevata indica che il prezzo di un'attività sta subendo oscillazioni più significative e rapide, mentre una volatilità più bassa suggerisce movimenti di prezzo relativamente stabili e graduali.
Per rendimento si intende il guadagno o il reddito derivante da un investimento. Rispecchia i rendimenti generati dal possesso di attività come azioni, obbligazioni o altri strumenti finanziari.
La leva finanziaria del Forex è uno strumento che consente ai trader di controllare posizioni più ampie con un capitale relativamente piccolo, amplificando i potenziali profitti e perdite in base al rapporto di leva scelto.
L'analisi fondamentale è un metodo o uno strumento utilizzato dagli investitori per determinare il valore intrinseco di un titolo esaminando i fattori economici e finanziari. Si considerano i fattori macroeconomici, come lo stato dell'economia e le condizioni del settore.
Ray Dalio è il fondatore di Bridgewater Associates, una delle società di hedge fund più grandi e di maggior successo al mondo. I suoi principi di investimento, illustrati nel libro "Principles: Life and Work", hanno influenzato la sua strategia di investimento e la cultura della sua società. Dalio è noto anche per le sue ricerche e previsioni economiche, che hanno suscitato grande attenzione nel settore finanziario.