Le migliori app per il trading di opzioni 2025

Nota editoriale: pur attenendoci a una rigorosa integrità editoriale, questo post può contenere riferimenti a prodotti dei nostri partner. Ecco una spiegazione di come guadagniamo. Nessuno dei dati e delle informazioni contenute in questa pagina web costituisce una consulenza sugli investimenti, secondo il nostro Disclaimer.
Se non hai troppo tempo per leggere tutto l’articolo e vuoi una risposta rapida, la migliore app per il trading di opzioni è Pepperstone. Perché? Ecco i suoi principali vantaggi:
- È legittimo nel tuo paese (identificato come Stati Uniti
)
- Ha un buon punteggio di soddisfazione degli utenti
- Elevata leva finanziaria a costi contenuti
- Varietà di asset disponibili
Le migliori app per il trading di opzioni sono:
- Revolut - Broker e banca con licenza britannica che forniscono accesso al trading di oltre 2000 titoli.
- eOption - Trading azionario senza commissioni, nessun requisito di deposito minimo per i trader statunitensi
- Interactive Brokers - Opera dal 1977 e collabora con oltre 150 mercati in 34 paesi
- Wealthsimple - Nessuna commissione di trading, oltre 14.000 azioni, servizi riservati solo ai residenti in Canada
- SoFi Invest - Nessuna commissione, opzione di investimento automatizzata, deposito minimo $ 5
In questo articolo analizzeremo le migliori app per il trading di opzioni, analizzeremo le strategie di trading che potete utilizzare e daremo alcuni consigli per selezionare la migliore app per il trading di opzioni sul mercato. Inoltre, vi daremo alcuni consigli su come gestire il rischio in modo efficace.
Le migliori app per il trading di opzioni
Abbiamo selezionato con cura un elenco dei migliori broker per il trading di opzioni per aiutarvi a operare con sicurezza ed efficienza.
Demo | Conto min. | Commissione base | Min. commissione opzioni | Opzioni | Android | Android | iOS | Segnali (avvisi) | Ricerca e dati | Aprire un conto | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
No | No | No | No | No | Sì | Sì | Sì | No | Sì | Studia recensioni | |
Sì | No | 3 dollari più 0,15 dollari | $3 | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio.
|
|
Sì | No | $0,65 | $1,00 | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio.
|
|
No | No | No | No | No | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio.
|
|
No | No | Zero Fees | Zero Fees | Sì | Sì | Sì | Sì | No | Sì | Studia recensioni |
Come scegliere le migliori app per il trading di opzioni
Quando decidete di scegliere un'app per il trading di opzioni, considerate i seguenti fattori per essere certi di fare la scelta giusta:
Costo e commissioni
Cercate di optare per quelle app che offrono un trading competitivo o senza commissioni. Un'app con commissioni elevate può intaccare i vostri profitti, quindi è molto importante scegliere una piattaforma che sia in linea con il vostro budget e i vostri obiettivi di trading.
Interfaccia user-friendly
Prima di fare trading, verificate se l'app ha un'interfaccia intuitiva. Un'app facile da usare facilita l'esecuzione delle operazioni, la ricerca e il monitoraggio del portafoglio.
Risorse educative
Un'app che offre il trading di opzioni dovrebbe offrire contenuti educativi per i trader principianti e avanzati. Tra questi potrebbero esserci articoli, video e webinar su strategie di opzioni complesse.
Grafici e strumenti di analisi
Buone funzioni grafiche e strumenti di analisi delle opzioni come catene di opzioni e calcolatori di volatilità sono importanti per prendere decisioni informate.
Esecuzione degli ordini
Scegliete sempre un'applicazione che abbia un'esecuzione affidabile e veloce degli ordini. Un ritardo o un errore nell'esecuzione dell'operazione può far perdere opportunità o perdite.
Compatibilità con i dispositivi mobili
Nel mondo odierno, sempre più distante e frenetico, ogni app dovrebbe avere una versione per dispositivi mobili, in modo da poter fare trading anche in movimento.
Varietà di opzioni
Nella scelta di un'app, assicuratevi che essa offra un'ampia gamma di contratti di opzioni e di asset da negoziare. Le diverse opzioni consentono di adattare la propria strategia alle diverse condizioni di mercato.
Conti demo
Alcune app forniscono applicazioni per il paper trading che consentono di fare pratica con fondi virtuali in conti demo. Questo è un modo eccellente per familiarizzare con la piattaforma e testare diverse strategie prima di utilizzare denaro reale.
Le migliori strategie di opzioni
Covered call
Una covered call è un modo per guadagnare un rendimento aggiuntivo sulle proprie azioni rischiando di essere costretti a venderle. Se possedete azioni di una società e pensate che il prezzo non salirà molto, potete vendere un'opzione call su tali azioni, che darà ad altri il diritto di acquistare le vostre azioni in un secondo momento a un prezzo stabilito. Se il prezzo rimane al di sotto del prezzo di esercizio dell'opzione concordato, potrete tenere il premio guadagnato per l'opzione. Se invece il prezzo sale, l'opzione call verrà esercitata e voi dovrete vendere le vostre azioni.

Consideriamo questa illustrazione: un investitore è lungo su 100 azioniSPYETF al prezzo di 436,39 dollari per azione. Può scrivere un contratto di opzione call out-of-the-money (di 100 azioni) al prezzo di esercizio di 441 dollari e ricevere circa 6,12 dollari di premio per azione (in totale 612 dollari). La loro posizione netta sarà sicura finché il prezzo diSPY non scenderà al di sotto di 430,27 dollari, che rappresenta il punto di pareggio. Se il prezzo chiude al di sotto di questo punto alla scadenza, l'investitore registrerà una perdita equivalente a (perdita sulle azioni - premio totale guadagnato, ossia $612). Inoltre, potrà ottenere un profitto massimo di 1.074 dollari (612 dollari + 462 dollari di apprezzamento del prezzo rispetto al prezzo attuale di 436,39 dollari) se il prezzo diSPY chiuderà a un livello pari o superiore a 441 dollari alla scadenza.
Long call
Una long call è come prenotare un'operazione. Credete che le azioni di una società saliranno, quindi pagate una piccola commissione per acquistare il diritto di comprare le azioni a un prezzo stabilito in seguito. Se le azioni salgono, acquistate al prezzo inferiore che avete prenotato. In caso contrario, si perde solo la commissione.

Consideriamo questa illustrazione, in cui un investitore acquista un'opzione call con strike di $436 su azioniSPY a un premio di $9,02 per azione (premio totale di $902). Questo gli dà il diritto di acquistare 100 azioniSPY al prezzo di 436 dollari per azione alla scadenza. La loro partecipazione diventerà redditizia quando il prezzo di $SPY supererà i 445,02 dollari, che è il punto di pareggio (prezzo di esercizio di $ 436 + premio pagato di $ 9,02). Se il prezzo chiude al di sotto di $436 alla scadenza, l'opzione scadrà senza valore e l'investitore potrà subire una perdita massima di $902 (pari al premio totale pagato). Il profitto massimo per l'investitore in questo caso è illimitato, dato che il prezzo delle azioni può teoricamente salire all'infinito.
Put protettiva
Una protective put consiste nel possedere un'azione e acquistare un'opzione put come assicurazione contro i cali di prezzo. Se il prezzo delle azioni scende al di sotto del prezzo di esercizio, l'investitore può vendere le azioni al prezzo di esercizio, limitando le perdite al premio pagato.
Ad esempio, un investitore detiene 100 azioni di un titolo quotato a 50 dollari e acquista un'opzione put con prezzo d'esercizio di 45 dollari per 2 dollari per azione. Se il titolo scende a 40 dollari, l'investitore può vendere a 45 dollari, limitando la perdita a 7 dollari per azione (5 dollari per il calo del titolo e 2 dollari per il premio).
Straddle lungo
La strategia long straddle prevede l'acquisto di un'opzione call e di una put con lo stesso prezzo d'esercizio e la stessa scadenza. È utile quando si prevede un movimento significativo del prezzo ma non si è sicuri della direzione. Se il titolo si muove abbastanza in entrambe le direzioni, i profitti possono compensare i premi combinati.
Ad esempio, un investitore acquista un'opzione call e una put a 5 dollari ciascuna con un prezzo d'esercizio di 100 dollari. Se l'azione sale a $110 o scende a $90, l'opzione con valore frutterà un profitto netto di $5 per azione dopo aver coperto i premi. Se il titolo rimane a 100 dollari, entrambe le opzioni scadono senza valore e la perdita è costituita dai premi combinati.
Condor di ferro
Un condor di ferro consiste nel vendere un'opzione call e una put a prezzi di esercizio più vicini e nell'acquistare un'opzione call e una put a prezzi di esercizio più lontani. Questa strategia funziona bene quando si prevede una bassa volatilità e un prezzo del titolo stabile all'interno di un intervallo specifico. Il profitto è limitato ai premi ricevuti, mentre le perdite sono limitate dalle opzioni acquistate.
Ad esempio, un investitore vende una call con prezzo d'esercizio di 105 dollari e una put con prezzo d'esercizio di 95 dollari, mentre acquista una call a 110 dollari e una put a 90 dollari. Se il titolo rimane tra i 95 e i 105 dollari, l'investitore trattiene i premi. Se il titolo si muove oltre i 90 o i 110 dollari, le opzioni acquistate limitano le perdite.
Quanto denaro è necessario per il trading di opzioni?
Il capitale necessario per il trading di opzioni varia in modo significativo e dipende da diversi fattori, tra cui gli obiettivi di trading, la tolleranza al rischio, la strategia di trading scelta e il tipo di attività sottostante che si intende negoziare. Ecco un'analisi più approfondita di questi fattori:
Obiettivi di trading
Se volete generare un reddito costante attraverso il trading di opzioni, dovrete iniziare con un capitale molto più elevato. Al contrario, se si punta a operazioni occasionali o a posizioni speculative, si può richiedere un capitale molto inferiore.
Tolleranza al rischio
Il trading di opzioni è intrinsecamente rischioso e una maggiore tolleranza al rischio vi consentirà di impiegare più capitale nel trading di opzioni. D'altra parte, se siete avversi al rischio, potete affrontare il trading con un approccio più conservativo e prendere posizioni più piccole.
Strategia di trading
Le diverse strategie hanno requisiti di capitale diversi. Strategie come le covered call o le put garantite da contanti richiedono in genere un capitale minore, in quanto comportano una copertura e posizioni conservative. Strategie più complesse come gli iron condor o gli straddle possono richiedere un capitale maggiore a causa dei rischi potenzialmente più elevati.
Attività sottostanti
Il fabbisogno di capitale e l'allocazione dipendono dal tipo di attività che siete disposti a negoziare. È possibile negoziare opzioni su singole azioni, ETF, indici o materie prime, e ognuno di essi ha requisiti diversi.
Il trading di opzioni è rischioso?
Sì, il trading di opzioni comporta dei rischi intrinseci, ma ci sono delle strategie che si possono adottare per ridurre e gestire questi rischi. Ecco come orientarsi nel trading di opzioni riducendo al minimo i potenziali svantaggi:
Educare se stessi
Per gestire efficacemente il rischio, è necessario innanzitutto comprendere i fondamenti. Imparate a conoscere le basi delle opzioni, le loro diverse strategie e il loro funzionamento. Potete investire del tempo e imparare a conoscere le condizioni di mercato, le tendenze e altri fattori che influenzano i prezzi delle opzioni.
Iniziare con poco
Iniziate con un'allocazione di capitale modesta. In questo modo si riducono al minimo le perdite potenziali mentre si sta imparando il mestiere. Man mano che si acquisisce esperienza e fiducia, si può aumentare gradualmente la dimensione del trading.
Gestione del rischio
Utilizzate gli ordini di stop-loss per limitare le perdite potenziali sulle singole operazioni. Determinate la percentuale massima del vostro capitale di trading che siete disposti a rischiare in una determinata operazione.
Scegliere strategie conservative
Strategie come le covered call e le put garantite da contanti sono considerate più conservative in quanto forniscono protezione dal ribasso. Sono adatte ai trader che cercano un reddito costante, riducendo al minimo l'esposizione al rischio.
Comprendere le probabilità
Il trading di opzioni implica la valutazione delle probabilità. Imparate ad analizzare le greche delle opzioni, come il delta e il theta, per valutare i potenziali risultati e i rischi.
Rapporto rischio-ricompensa
Valutate il rischio e la ricompensa potenziali di ogni operazione. Considerate le operazioni con un rapporto rischio-rendimento favorevole, in cui i guadagni potenziali superano le perdite potenziali.
Scegliete un'applicazione che tenga traccia dei cambiamenti in tempo reale della volatilità e dei grandi volumi di scambio.
Quando iniziate a fare trading di opzioni, scegliete un'app che tenga traccia delle variazioni in tempo reale della volatilità e dei grandi volumi di scambio, aiutandovi a identificare quando il mercato può offrire opportunità promettenti. Per i principianti, questa funzione può evidenziare i punti in cui i trader più esperti concentrano le loro operazioni, consentendovi di acquisire conoscenze senza dover disporre di competenze tecniche approfondite.
Un altro passo fondamentale è l'utilizzo di app che consentono di impostare avvisi di prezzo e di rischio specifici in base ai propri obiettivi. Ad esempio, potete ricevere aggiornamenti quando un'opzione raggiunge il prezzo desiderato o quando la volatilità aumenta. In questo modo, rimarrete informati senza dover controllare costantemente l'app. Inoltre, fate pratica in modalità demo per affinare le vostre strategie in un ambiente sicuro e senza rischi.
Metodologia per la creazione delle nostre classifiche di broker Forex
Traders Union applica una rigorosa metodologia per valutare i broker utilizzando oltre 100 criteri quantitativi e qualitativi. A molti parametri vengono assegnati punteggi individuali che contribuiscono alla valutazione complessiva.
Gli aspetti chiave della valutazione includono:
-
Regolamentazione e sicurezza. I broker sono valutati in base al livello/reputazione delle licenze e delle normative con cui operano.
-
Recensioni degli utenti. Le recensioni dei clienti vengono analizzate per determinare il livello di soddisfazione sui servizi offerti. Le recensioni vengono verificate per autenticità.
-
Strumenti di trading. I broker sono valutati in base alla gamma di asset offerti, nonché alla profondità e ampiezza dei mercati disponibili.
-
Commissioni e spese. Tutte le commissioni e le spese di trading vengono analizzate approfonditamente per determinare i costi complessivi per i clienti.
-
Piattaforme di trading. I broker sono valutati in base alla varietà, qualità e funzionalità delle piattaforme offerte ai clienti.
-
Altri fattori. La popolarità del marchio, l’assistenza clienti e le risorse educative.
Scopri di più sulla metodologia di valutazione dei broker, sviluppata dagli esperti di Traders Union.
Conclusione
La scelta della migliore app per il trading di opzioni è un passo fondamentale per il successo del trading. L'app giusta dovrebbe offrire un equilibrio tra commissioni ridotte, un'interfaccia facile da usare, risorse educative complete e solidi strumenti di analisi. Considerando i vostri obiettivi di trading, la vostra strategia e la vostra tolleranza al rischio, potrete trovare una piattaforma in linea con le vostre esigenze.
Che siate principianti che testano le strategie su conti demo o trader esperti che cercano strumenti grafici avanzati, c'è un'applicazione pensata per voi. Valutate attentamente le vostre opzioni e date la priorità alle piattaforme con un'esecuzione affidabile, contratti diversificati e una forte compatibilità con i dispositivi mobili per essere sempre all'avanguardia nel dinamico mondo del trading di opzioni.
Domande frequenti
Qual è la migliore piattaforma di trading in 2025?
La migliore piattaforma di trading può variare in base alle preferenze e alle esigenze individuali. Ricercate e confrontate le opzioni per trovare quella che fa per voi.
Come faccio a fare trading di opzioni su Robinhood 2025?
Per fare trading di opzioni su Robinhood, aprite l'app, trovate l'opzione desiderata, selezionate "Trade", scegliete la strategia, impostate i dettagli e confermate l'operazione.
Qual è il broker migliore per i futures e le opzioni?
Esistono diversi broker che si occupano di trading di futures e opzioni. Fate una ricerca e confrontate le caratteristiche, le commissioni e gli strumenti per trovare quello più adatto a voi.
Qual è la migliore app per la catena di opzioni?
Diverse app di trading offrono dati sulla catena delle opzioni. Esplorate le recensioni e le caratteristiche delle app per trovare quella che fornisce informazioni affidabili sulle catene di opzioni. Opstra è una di queste piattaforme che fornisce dati affidabili sulle catene di opzioni.
Articoli Correlati
Il team che ha lavorato sull'articolo
Parshwa è un esperto di contenuti e un professionista finanziario con una profonda conoscenza del trading di azioni e opzioni, dell'analisi tecnica e fondamentale e della ricerca azionaria. In qualità di Chartered Accountant Finalist, Parshwa ha anche esperienza nel Forex, nel trading di criptovalute e nella tassazione personale. Le sue competenze sono dimostrate da un corpo prolifico di oltre 100 articoli su Forex, criptovalute, azioni e finanza personale, insieme a ruoli di consulenza personalizzata nel settore fiscale.
La criptovaluta è un tipo di valuta digitale o virtuale che si basa sulla crittografia per la sicurezza. A differenza delle valute tradizionali emesse dai governi (valute fiat), le criptovalute operano su reti decentralizzate, tipicamente basate sulla tecnologia blockchain.
La leva finanziaria del Forex è uno strumento che consente ai trader di controllare posizioni più ampie con un capitale relativamente piccolo, amplificando i potenziali profitti e perdite in base al rapporto di leva scelto.
Il punto di pareggio nel trading è quando l'operazione non porta né profitto né perdita. Di norma, i trader spostano lo stop loss al punto di pareggio quando l'operazione inizia a produrre profitti.
L'esecuzione delle operazioni consiste nel saper piazzare e chiudere le operazioni al prezzo giusto. Questa è la chiave per trasformare i vostri piani di trading in azioni reali e ha un impatto diretto sui vostri profitti.
La gestione del rischio è un modello di gestione del rischio che prevede il controllo delle perdite potenziali e la massimizzazione dei profitti. I principali strumenti di gestione del rischio sono lo stop loss, il take profit, il calcolo del volume della posizione tenendo conto della leva finanziaria e del valore del pip.